- Oh no!! E' andata in briciole!!
Quante volte è capitato nello sformare una torta dallo stampo? Un dramma! Dopo tanto lavoro poi...
Ma oggi no, non dobbiamo disperarci, é la giornata della Sbrisolona, della Fregolotta ( fregole o frigole sono le briciole in dialetto veneto-lombardo), della sbriciolata, quindi le briciole oggi non sono demonizzate ma benvenute! Sono torte diverse, l'una con le mandorle, l'altra senza, un'altra con frutta varia, un'altra ancora con panna, le versioni sono molteplici ma tutte buone buonissime.
Per celebrare la Giornata Nazionale della Sbrisolona del Calendario del cibo italiano vi propongo la
Torta di mele sbriciolata
Per la pasta sbriciolata:200 g farina
150 g zucchero
100 g burro
1 cucchiaino lievito in polvere
150 g zucchero
100 g burro
1 cucchiaino lievito in polvere
Per il ripieno:
1 kg di mele
1 kg di mele
Per la copertura:
2 uova
200 g panna liquida
1 yogurt bianco
100 g zucchero di canna
2 uova
200 g panna liquida
1 yogurt bianco
100 g zucchero di canna
Temperatura del forno: 180 gradi se ventilato, 200 senza ventilazione
Procedimento:
Fare delle briciole impastando farina, zucchero, burro e lievito, devono risultare tipo i grattini da fare in brodo, col Bimby viene perfetto.
Versare 3/4 dell'impasto in una tortiera a cerniera, sopra disporvi le mele sbucciate e tagliate a fettine sottili anche in due strati, spolverizzare di cannella se piace.
Fare delle briciole impastando farina, zucchero, burro e lievito, devono risultare tipo i grattini da fare in brodo, col Bimby viene perfetto.
Versare 3/4 dell'impasto in una tortiera a cerniera, sopra disporvi le mele sbucciate e tagliate a fettine sottili anche in due strati, spolverizzare di cannella se piace.
Sopra distribuirvi il rimanente il rimanete quarto di impasto senza premere perché tutto deve risultare molto irregolare. Infornare a 180/200 gradi per 20 minuti.
Nel frattempo mescolare con una frusta tutti gli altri ingredienti: panna, yogurt, uova e zucchero di canna. Passati i 20 minuti togliere la torta dal forno, versarvi sopra questo composto ed infornare nuovamente per 40 minuti.
Si può fare anche con altri tipi di frutta, è ottima con le Pere Kaiser o Conference e gocce di cioccolato, con le albicocche, con le pesche, con le prugne, con pinoli e uvetta sultanina aggiunti alle mele. Anche la crema di copertura si può variare: mascarpone al posto della panna, ricotta diluita con un po' di latte… insomma è una torta molto versatile.