Quantcast
Channel: Tentazioni di gusto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 136

Stufato di manzo con i finferli (o cantarelli o galletti)

$
0
0

- Vuoi che muoro??!!
Strabuzzando gli occhi così rispondo a Roby che mi ha appena detto:
- Però con quei finferli così belli "si potrebbe" fare uno stufato con la polenta
Ci sono 34° all'ombra e lui chiede polenta e stufato!!
Tento una debole dissuasione ma alla fine cedo, piace anche a me, anche con il caldo!
Non possono fare una fine migliore i finferli che mi hanno regalato!
Vado dal macellaio e mi faccio dare un bel codone di manzo, è quel pezzo di forma triangolare con la carne leggermente venata ed è anche coperta da uno strato di grasso che il macellaio toglie parzialmente.



Si trova nel quarto posteriore, nella coscia e comprende le ultime vertebre della schiena.Va benissimo per arrosti e brasati e bistecche, io prendo sempre quello quando cucino brasati, umidi o stufati, è una carne morbida e saporita e dà una marcia in più al piatto.
Piazzo il solito ventilatore in cucina puntato sulle gambe e comincio:


Srufato di manzo con i finferli



Ingredienti per 6 persone:

 kg 1,300  di codone di manzo 
g 600 di funghi finferli 
20  di funghi porcini secchi 
qualche rametto di timo  e maggiorana
1 foglia di alloro
1 chiodo di garofano
prezzemolo 
1 cipolla piccola
1 gambo di sedano
1 carota 
1 spicchio d'aglio
6 cucchiai d'olio extravergine di oliva, 
farina, 
due pomodori a peretta pelati
150 ml di vino rosso, 
brodo q.b.
cannella e noce moscata
sale, pepe.

Preparazione:
Pulire accuratamente i finferli, eliminando la parte terrosa dei gambi e eventuali parti non sane. Metterli in un colino e lasciarli in acqua corrente per eliminare tutta la terra. 
Sciacquare i porcini secchi e metterli in una ciotola di acqua tiepida per 20 minuti circa.
Tagliare la carne a dadi



























 infarinarli leggermente e rosolarli in 3 cucchiai d'olio e un rametto di rosmarino, 




quando è ben colorita sfumare con il vino rosso riscaldato e far restringere.


Preparare un trito di cipolla, carota e sedano, metterlo  nel lavéc con uno spicchio d'aglio, timo, maggiorana, foglia d'alloro, chiodo di garofano (piacendo, qualche dadino di pancetta o lardo pestato)  e stufare con un paio di cucchiai d'olio e qualche cucchiaio di acqua



  Quando il soffritto imbiondisce aggiungere le falde dei pomodori pelati e farle cuocere per qualche minuto.





Riunire nel lavèc anche la carne rosolata con parte dell'intingolo ed i funghi secchi tagliuzzati.



 Versare del brodo, spolverare con un pizzico di cannella e noce moscata e a far pippiare piano piano coperto.












Dopo circa un'ora e mezza unire i finferli ben mondati e tagliati a fette se sono grossi







Dopo circa 3 ore di cottura lenta  spolverizzare con del prezzemolo tritato con un velo d'aglio ed è pronto da servire con una polenta fumante. 


Ma la polenta con quella temperatura canicolare non ce l'ho proprio fatta a farla!
L'abbiamo gustato molto con le tagliatelle alle castagne appena avute in omaggio da Giorgio di Punto & Pasta che mi ha porto il sacchettino dicendo:
- Le ho appena fatte, provale! Van benissimo con i finferli!
I finferli li avevo nello stufato e vi devo dire che l'abbinamento è stato indovinatissimo, piatto ottimo!
Grazie Giorgio!


















Viewing all articles
Browse latest Browse all 136

Trending Articles